“Sapere cosa blocca una situazione vitale
è il compito di ciascuno.”
F. Perls

L’Istituto Gestalt Therapy Kairos
Formazione, ricerca, convegni, editoria: ecco gli ambiti in cui opera fin dal 1979, su scala nazionale ed internazionale, l’Istituto di Gestalt Therapy Kairòs (GTK).
Si deve all’Istituto la fondazione della prima Scuola italiana di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt (riconosciuta nel 1994 anche dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), che in 25 anni e nelle sue tre sedi (Ragusa, Roma, Venezia) ha formato un migliaio circa di psicoterapeuti.
Sin dalla sua fondazione, avvenuta per volontà di Giovanni Salonia, l’Istituto ha prima intessuto contatti e relazioni con i fondatori della Psicoterapia della Gestalt allora viventi e ha poi intrapreso scambi didattici e scientifici con gli esponenti più illustri della nuova generazione di terapeuti, giungendo però molto presto all’elaborazione di un proprio modello, una sorta di quarta anima della Gestalt.
Nell’ambito di questo percorso di ricerca sono nati contributi originali sui modelli relazionali di base, sulla teoria evolutiva, sulla terapia familiare, sull’intervento clinico in psicopatologia.
GTK per me
La mia formazione specialistica è avvenuta all’interno dell’Istituto GTK e successivamente ho scelto di far parte della Gtk Community. Una comunità presente nel territorio dal 1979 e conosciuta a livello internazionale e che conta in Italia tre sedi – Ragusa, Roma e Venezia – centinaia di studenti e migliaia di ex-studenti. Garante dei valori e delle specificità cliniche del modello dell’Istituto GTK nell’ambito della psicoterapia della Gestalt. Da un lato, il contesto in cui opero è garantito dall’esperienza e dalla competenza di un gruppo di terapeuti affermati a livello nazionale e internazionale. Maestri che negli anni hanno intrecciato, con numerosi enti ed organismi, proficui rapporti di collaborazione volti allo scambio scientifico e didattico nell’ambito specifico della psicoterapia e delle relazioni di cura.
Dentro la Gtk Community sono costanti i momenti di crescita personale e collettiva, scaturita dal confronto quotidiano con i direttori Giovanni Salonia e Valeria Conte e con i colleghi, dalla didattica, dalla formazione continua e dalla ricerca in ambito clinico ed epistemologico.
